Il 14 aprile l’Istituto Europeo degli Itinerari Culturali ha incluso la via Francigena del Sud negli itinerari culturali europei.
Questo riconoscimento rappresenta un grande traguardo e una grande opportunità per la nostra regione e i nostri territori attraversati dalle antiche vie consolari e vie sacre Medioevali, note come Vie Francigene del Sud.
Nell’ambito del progetto comune sottoscritto, il 4 maggio 2014, insieme ad altri 32 Clubs di questo Distretto e delle iniziative volte alla sensibilizzazione del grande valore di queste antiche strade,
il Lions Club Ostuni Host
con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale
sabato 28 maggio 2016 alle ore 18,00 , nella sala Consiliare del Palazzo di Città organizza un incontro-dibattito sul tema:
UNA STRADA CHE UNISCE
Via Appia-Traiana- e via Francigena del Sud. Itinerario culturale europeo e risorsa per il territorio
L’incontro- dibattito offrirà ai relatori la possibilità di illustrare il grande valore storico-culturale di questo percorso e di avanzare proposte per trasformare questa risorsa in opportunità di sviluppo, capace di produrre ricadute positive e benefici sui nostri territori.
Sul modello del cammino di Santiago, saranno suggerite risposte alla nuova e crescente domanda di turismo lento e sostenibile e proposti interventi adeguati per realizzare una fruizione di queste strade sia per i turisti, che per i pellegrini nel segno del dialogo interculturale, del rispetto e non del consumo del territorio.
Angela Carparelli