Nella storica cornice della Sala del Castello Ducale di Ceglie Messapica si è svolta nella serata dell’otto marzo la cerimonia di consegna del tradizionale Premio “DONNA DELL’ANNO”.
Quest’anno 2025 l’ambito riconoscimento è stato assegnato alla giovane disabile scrittrice cegliese Clara CICIRIELLO. Con i suoi due libri, “Rimanete nel cuore della felicità” e “L’amore è vita”, ha insegnato ad apprezzare il bello della vita che è nelle cose semplici e ad affrontare il dolore, persino quello fisico come il suo, con un sorriso, perché soltanto una persona speciale come lei può arrivare a sostenere “Nel dolore c’è ancora speranza”. Il Lions Club Ceglie Messapica – Alto Salento ha organizzato l’evento, unico per le sue caratteristiche a livello distrettuale, con il Patrocinio del Comune di Ceglie Messapica e la partecipazione del Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce, Sezione Staccata di Ceglie, con il qualificato e apprezzato Trio Rhapsod’Itria. Il Presidente Rocco Suma nel suo intervento ha fatto presente che da quest’anno il regolamento è stato cambiato con la possibilità di scegliere anche una non cegliese che abbia comunque con il suo impegno ed attività dato lustro e prestigio alla Città. Tale esigenza è dovuta al fatto che sul territorio si sono da tempo insediate molte realtà provenienti da ogni parte del mondo. Il momento della premiazione è stato molto emozionante e coinvolgente per l’intervista della premiata da parte della Cerimoniera Betty Turchiarulo. Nel corso della serata vi è stato l’ingresso della nuova Socia Angela BRUNO, agronomo ed imprenditrice agricola, presentata dalla Socia Antonia Palmisano. Era presente Giuseppe CARIULO Presidente di Circoscrizione e Nicola Ricci in rappresentanza della Amministrazione Comunale.

Social Share