Il Lions club Foggia Arpi ha inaugurato l’anno sociale 2016 /17 con un interessante meeting sulla ludopatia , male del nostro tempo.

Il meeting si è svolto presso la Sala Rosa del Palazzetto dell’Arte di Foggia.

Erano presenti il Governatore del Distretto 108 Ab , Angelo Pio Gallicchio, il 2^ Vice Governatore, Pasquale Di Ciommo,i Past Governatori Gino Altobella e Pinuccio Vinelli, il Segretario distrettuale , Pierluigi Pinto , il Delegato di Zona , Antonio Soranno , l’officer Distrettuale Michele Curtotti, delegato al tema e numerosi altri officer Distrettuali e di Club.

Il Cerimoniere, dopo aver invitato il Presidente del Club, Francesco Paolo Sebastiano, ad illustrare le linee programmatiche del suo anno sociale, ha dato la parola al Delegato al tema, Michele Curtotti, che ha introdotto l’argomento della serata.Il Prof. Di Giannantonio ha trattato l’argomento della ludopatia sotto il profilo psichiatrico, presentando un cartone animato che ha evidenziato come l’azzardopatia riesce a far calpestare gli affetti più cari.

L’argomento “ Le cure del gioco e dell’azzardo” è stato trattato dal dr. Giuseppe Mammana, Specializzato in Criminologia Clinica, direttore dei servizi per le tossicodipendenze di Foggia e Presidente dell’Associazione Italiana per le dipendenze patologiche.

Infine, per esaminare le conseguenze negative della Ludopatia, che comporta il più delle volte l’indebitamento eccessivo e il conseguente ricorso a prestiti non sempre legali, è intervenuto il Presidente della Fondazione antiusura “ Buon Samaritano “ di Foggia, Ing. Pippo Cavaliere, che ha evidenziato la drammaticità della situazione presente nella città di Foggia, nella quale il gioco d’azzardo è diventato una vera e propria piaga sociale, fonte di indebitamento e conseguentemente di usura.

Social Share