Ludopatia, sempre in agguato, è un male sociale che richiede consapevolezza per essere contrastato. Oltre al fenomeno ben noto, esiste anche una ludopatia “legalizzata” nel mondo bancario, alimentata dall’avidità. È importante fare attenzione quando ci vengono proposti investimenti promettenti, poiché potrebbero essere l’inizio di una dipendenza.
Giovedì 27 marzo 2025, come Lions Club Altamura Host, abbiamo organizzato un incontro sulla ludopatia nella sala della parrocchia Sant’Anna di Altamura, con la partecipazione dei relatori: il dott. Domenico Moramarco, il prof. Raffaele Lagravinese e la nostra socia, la dott.ssa Mariangela Aquila. È emerso che la ludopatia è una malattia che colpisce molte persone, tra cui ragazzi, donne e anziani, soprattutto in situazioni di precarietà economica e culturale.
Sono state condivise tre testimonianze “al buio” che hanno avuto un forte impatto, mostrando come il gioco possa travolgere le persone e far perdere loro la cognizione del tempo. Fortunatamente, grazie all’aiuto delle associazioni di volontariato, molti stanno cercando di liberarsi da questa dipendenza.
È emerso che uno stile di vita sano è fondamentale per prevenire la ludopatia, e il supporto delle istituzioni e delle associazioni è cruciale per aiutare le vittime di questo male