Tanti i presenti martedì 29 aprile 2025 nella Sala di rappresentanza di Palazzo di città a Fasano per seguire il convegno promosso dal Lions Club Fasano su “Il nuovo codice della strada: la sicurezza stradale e la vita dei cittadini”, temi di assoluto interesse trattati con grande abilità dai relatori intervenuti.
Il convegno, patrocinato dal Comune di Fasano, si è avviato con i rituali saluti di Felice Lanzisera, presidente del Lions Club Fasano, e di Francesco Zaccaria, sindaco di Fasano, ed è stato moderato dall’avv. Umberto Sforza socio del Lions Club Fasano.
Il dott. Leonardo Convertini, giudice della sezione penale del Tribunale di Brindisi, ha illustrato le recenti norme che hanno modificato il codice della strada, soffermandosi sulle novità riguardanti le sanzioni penali previste. Il magistrato ha soprattutto evidenziato le pesanti conseguenze a cui si espone chi guida sotto l’influenza dell’alcool o guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti, illustrando anche le norme che, in caso di reato, prevedono per queste ipotesi la possibilità di sostituire la pena detentiva e pecuniaria con quella del lavoro di pubblica utilità.
Poi è intervenuto l’ing. Vitantonio Coriolano, docente di meccanica e macchine presso IISS “L. da Vinci” di Martina Franca, consigliere nazionale di ASAIS-EVU Italia (Associazione per la Ricerca e l’Analisi degli Incidenti Stradali), nonché vice coordinatore distrettuale Lions del service “Sicurezza stradale”. Coriolano ha efficacemente argomentato su questioni tecniche e casi pratici, servendosi anche di slide e filmati con cui è riuscito a dimostrare al pubblico l’importanza di avere alla guida un comportamento corretto e prudente per tutelare sia la propria vita sia quella degli utenti della strada.
I rituali ringraziamenti del cerimoniere Aldo Giannoccaro e l’applauso finale del pubblico ai relatori hanno concluso una serata dall’alto contenuto formativo.