“VERSO LE STELLE” – UN GALÀ LIRICO DEL LIONS CLUB TARANTO FALANTO A FAVORE DEL
REPARTO DI ONCOEMATOLOGIA DEL S.S. ANNUNZIATA.
E’ andato in scena sabato scorso 26 ottobre, nel Salone deli Specchi del Comune di Taranto, il Galà
Lirico “Verso le Stelle” organizzato dal Club Lions “Taranto – Falanto” il cui ricavato sarà devoluto al
Reparto di Oncoematologia dell’Ospedale SS Annunziata d Taranto; l’evento ha goduto del
patrocinio del Comune di Taranto.
“Verso le Stelle” ha rappresento un momento di beneficenza, ma anche un meraviglioso
appuntamento per gli amanti della Musica per la presenza di artisti d’eccezione: agli strumenti si
sono esibiti il pianista Dante Roberto , docente presso l’Istituto Musicale di Alta Cultura “ G.
Paisiello ” di Taranto, la violinista Letizia Epifani membro dell’Orchestra Nazionale dei
Conservatori italiani, la violoncellista Carla Milda vincitrice di numerosi concorsi internazionali, ed,
infine, il giovane flautista Daniele Cardone, allievo del Liceo musicale di Taranto.
A librarsi sulle note degli strumenti in un connubio tra musica e narrazione sono state le voci di
Lucia Mastromarino, mezzosoprano che vanta una prestigiosa carriera internazionale essendosi
esibita in teatri come “La Scala” di Milano, il Teatro dell’Opera di Roma e La Fenice di Venezia ed
essendo stata la “visual producer” per Robin Gibb -leggendario cantante dei Bee Gees- e quella del
baritono Luca Simonetti che si e’ esibito nell’ambito di prestigiosi festival come quello di Spoleto,
nonché al Teatro Pavarotti di Modena ed al teatro Petruzzelli di Bari.
“Verso le Stelle” ha offerto al numeroso pubblico un mondo fatto d’incanto, di voci, trucchi, luci,
suoni; la musica d’arte ha incontrato la poesia ed il canto facendosi teatro portando così sul
palcoscenico le emozioni umane che appassionano: la vita, l’amore, la gioia.
Sono andate in scena arie e duetti da opere di Bizet, Piazzolla, Donizetti, Rossini, Mascagni, ,
Puccini, Rodrigo, Mozart, ed un intermezzo con il flauto di Morricone per cui il concerto è stato un
vero e proprio viaggio attraverso i brani più famosi del mondo dell’Opera Lirica ed ha mostrato, in
tutte le sfaccettature, la profonda e misteriosa bellezza della musica.
Una serata di buona musica quindi, ma soprattutto di solidarietà poiché il ricavato consentirà
l’acquisto di qualche attrezzatura a sollievo dei bambini ospitati nel Reparto di Oncologia
Pediatrica dell’Ospedale di Taranto, nella speranza di contribuire a garantire loro una atmosfera
più serena.
L’evento rientra nell’ambito dei Services artistico-culturali programmati questo anno dal Lions
Club “Taranto – Falanto”, Services che rientrano nella filosofia del Lions Club International che è
ben sintetizzata dal suo motto ….”WE SERVE”….., noi siamo al servizio….
Lions Club Taranto Falanto