
POCA IGIENE – TROPPA IGIENE
Il Lions Club di Lucera, presieduto da Matilde Greco, organizza l’evento dal titolo “Poca igiene – Troppa igiene” che si terrà il prossimo 29 marzo 2025 presso il Circolo Unione di Lucera
Il tema centrale dell’evento riguarda la salute e l’igiene, un concetto che affonda le radici nella medicina e che, per definizione, si occupa dell’interazione tra l’ambiente e il benessere umano. L’igiene è fondamentale per la prevenzione primaria delle malattie, ma in questo contesto si affronterà un aspetto meno discusso: l’effetto di un eccesso di igiene sul sistema immunitario, fondamentale nella difesa dell’organismo contro agenti patogeni.
Con la pandemia da COVID-19, tutti abbiamo imparato l’importanza delle buone pratiche igieniche, come il lavaggio delle mani e l’areazione degli ambienti. Tuttavia, il sistema immunitario gioca un ruolo cruciale nel proteggerci da infezioni e malattie, e una discussione su come l’igiene possa influenzare questo delicato equilibrio è più che mai attuale.
L’evento vedrà come relatore il prof. Matteo Gelardi, un’autorità nel campo della medicina e della ricerca scientifica, considerato uno dei principali esperti dell’igiene moderna. Il professor Gelardi, specializzato in otorinolaringoiatria e citologia nasale, è anche un appassionato di arte e scienza, con un ricco curriculum che include oltre 200 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e una carriera di ricerca nel campo delle allergie e delle malattie respiratorie.
Gelardi è noto per il suo impegno nell’innovazione scientifica, ed è stato partecipe di numerosi progetti di ricerca che esplorano la relazione tra il sistema immunitario e l’ambiente. Il suo intervento offrirà uno spunto di riflessione su come trovare un equilibrio tra igiene e salute, evitando gli eccessi che potrebbero avere un impatto negativo sul nostro corpo.
Un’interpretazione musicale completerà la serata, ad opera del maestro Vittorio Barbaro, pianista e compositore, che allieterà la serata con la sua musica. Il Maestro Barbaro porterà il pubblico in un viaggio sonoro che completerà l’atmosfera di riflessione scientifica e culturale.
Il Lions Club di Lucera invita tutta la cittadinanza a partecipare a questo evento di approfondimento e discussione, che si preannuncia come un’opportunità unica per comprendere meglio il delicato rapporto tra igiene e salute, per un benessere che sia tanto preventivo quanto equilibrato.