Intelligenza Artificiale – Rischi e Benefici

Intelligenza Artificiale – Rischi e Benefici

Progetto Educativo per le Scuole:
“Intelligenza Artificiale – Rischi e Benefici”
Il Lions Club Monti Dauni Meridionali, Distretto Lions 108ab, in collaborazione con il Dipartimento DEMeT dell’Università di Foggia, con il quale sarà sottoscritto il giorno 7 novembre presso il Rettorato dell’Università degli studi di Foggia, in via Gramsci, un protocollo d’intesa che lancia un’ambiziosa iniziativa dedicata agli studenti:
“Intelligenza Artificiale – Rischi e Benefici”.
Un futuro intelligente ma responsabile. L’intelligenza artificiale sta trasformando il nostro mondo a una velocità vertiginosa, ma quali sono le sue vere potenzialità? E quali rischi nasconde? Il nostro progetto, promosso dal Distretto Lions 108ab, vuole fornire agli studenti gli strumenti necessari per rispondere a queste domande e diventare cittadini attivi e consapevoli dell’era digitale.
Che cosa impareranno gli studenti?
I fondamenti dell’IA:
scopriranno come funziona l’intelligenza artificiale, quali sono le sue applicazioni più comuni e come impatta sulla nostra vita quotidiana.
I rischi e le opportunità:
saranno affrontati temi cruciali come la privacy, la discriminazione algoritmica e l’automazione del lavoro, ma anche le potenzialità dell’IA per risolvere problemi complessi e migliorare la nostra società.
Il pensiero critico:
attraverso attività pratiche e discussioni guidate, gli studenti svilupperanno le competenze necessarie per analizzare criticamente le tecnologie e prendere decisioni informate.
Perché questo progetto è importante? Vogliamo formare una generazione di giovani in grado di:
• Comprendere il mondo complesso dell’intelligenza artificiale;
• Valutare i benefici e i rischi delle nuove tecnologie;
• Contribuire attivamente a uno sviluppo tecnologico etico e sostenibile. Un team di esperti al tuo servizio.
Il progetto sarà guidato dal Prof. Luca Grilli, esperto nel campo dell’intelligenza artificiale, insieme al suo team di ricercatori del Laboratorio DatAILaib (Data Analysis and Artificial Intelligence Lab) dell’Università di Foggia.
Grazie alla loro esperienza, gli studenti delle scuole del territorio dei Monti Dauni che hanno aderito al progetto, avranno accesso a una visione completa e approfondita dell’IA.
Gli incontri cominceranno a Foggia e il primo si svolgerà nell’aula Magna dell’IC San Pio X – G. Bovio il giorno mercoledì 13 novembre, dopo i saluti della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Milena Sabrina MANCINI e i saluti del Presidente del Lions Club Monti Dauni Meridionali, Nino DE ROGATIS.
La manifestazione si terrà la mattina per gli alunni e il pomeriggio dalle ore 17:30 per i docenti e i genitori.
Il prossimo appuntamento è fissato per il giorno mercoledì 4 dicembre presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico A. Volta di Foggia, dalle ore 9:00 alle ore 11:30.

Social Share

The event is finished.

Data

04 Dic 2024
Expired!

Ora

9:00 - 11:30

Ora locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: 04 Dic 2024
  • Ora: 3:00 - 5:30

Luogo

Foggia