Martedì 15 aprile 2025, nella sala conferenze della BCC di Bari e Taranto, si è svolta un interessante incontro organizzato dal Lions Club Taranto Poseidon e dal titolo “L’utilizzo della plastica nell’economia circolare”.
Ha preso dapprima la parola il Presidente del Club l’avv. Antoniovito Altamura, spiegando ai presenti le ragioni alla base della serata e sottolineando la delicatezza e la criticità dell’argomento in discussione.
È intervenuto poi l’ing. Antonio Tagliente, socio del LC Poseidon, il quale, nella sua funzione di moderatore, ha provveduto ad un utilissimo focus propedeutico agli interventi dei relatori e necessario ad introdurre il concetto di economia circolare e il “problema plastica”. Abbiamo così appreso di come sia nata l’idea di economia circolare e quale sia il suo primario obiettivo e abbiamo altresì rivissuto le tappe che, nello scorso secolo, hanno condotto all’imporsi della plastica sul mercato internazionale.
L’ing. Tagliente ha poi introdotto i due attesi relatori: il Dott. Nicola Lelli, Senior Advisor di “Alliance To End Plastic Waste”, organizzazione internazionale no profit e il Dott. Pierino Chirulli, Amministratore unico di Serveco Srl.
Il Dott. Lelli, dopo aver inquadrato il “problema plastica”, ha illustrato lo stato attuale, nel mondo, dell’utilizzo della plastica secondo i principi dell’economia circolare, descrivendo una situazione che in Europa ed in Giappone appare confortante ma lo è assai meno negli Stati Uniti. Il Dott. Lelli ha poi illustrato alcuni interessanti ed innovativi progetti internazionali finanziati da Alliance to End Plastic Waste per agevolare il riutilizzo della plastica.
La parola è passata poi al Dott. Chirulli, al quale è stato chiesto di illustrare come viene realizzato in pratica il riutilizzo della plastica a livello locale. Egli ha spiegato le tappe di tale riutilizzo, che prende le mosse dalla raccolta differenziata del rifiuto plastico, dalla sua vagliatura e dal successivo trattamento in idonei impianti di recupero, presenti a livello locale, al fine di ottenere nuovi prodotti finiti costituiti interamente di plastica riciclata, alcuni dei quali sono stati anche materialmente mostrati al pubblico presente. Il Dott. Chirulli ha inoltre sensibilizzato gli astanti sul fatto che spesso acquistiamo insieme ad un generico prodotto anche inutili rifiuti, in genere il suo imballo, occorrenza che potrebbe essere del tutto evitata.
L’interessante serata si è conclusa con la consapevolezza che la strada per applicare appieno i principi dell’economia circolare è ancora lunga e che è necessario, allo scopo, anche un cambio di passo culturale da parte nostra, che siamo gli utilizzatori finali dei prodotti in plastica, al fine di meglio impiegare le risorse, preservando nel contempo con più efficacia l’ambiente. Ha chiuso l’incontro la ZC Maria Cristina De Stefano che ha portato i saluti del Governatore
Si ringrazia l’avv Lelio Miro, Presidente della BCC di Taranto per avere messo a disposizione i locali dell’istituto di credito

Social Share